Coltivazione, raccolta e conservazione del cavolo cinese

click fraud protection

Cavolo cinese: il tuttofare sta riscuotendo una crescente popolarità. Diamo consigli e suggerimenti su coltivazione, raccolta e conservazione.

Testa di cavolo cinese nell'aiuola
Il cavolo cinese è originario dell'Asia, ma può essere coltivato molto bene anche qui [Foto: Hemerocallis / Shutterstock.com]

Il cavolo cinese è coltivato da secoli in Cina, Corea e Giappone. Dal 20 Nel XIX secolo è conosciuto anche alle nostre latitudini. Nella sua terra d'origine, il cavolo cinese viene solitamente messo in salamoia con un tipo di crauti fermentati, che può essere anche molto piccante. In Corea del Sud, il cosiddetto kimchi è un accompagnamento comune a molti piatti. Reperti archeologici di vasi di terracotta dimostrano che tale preparazione è praticata da oltre 2000 anni. Scopri di più sul Origine del cavolo cinese nel nostro articolo.

Contenuti

  • Varietà di cavolo cinese
  • Cavolo cinese in crescita
  • Raccogli e conserva il cavolo cinese
  • Malattie e danni nel cavolo cinese
  • Ingredienti e usi del cavolo cinese

Varietà di cavolo cinese

Ora ci sono vari tipi di cavolo cinese in offerta. Oltre alle vecchie varietà, nei garden center dei negozi di ferramenta predominano i moderni ibridi F1. Alcuni ibridi di F1 ora sono contrari anche a questo

ernia carbonica resistente. Con Scarlette, ora c'è anche una varietà con fogliame rossastro.

Un vasto Panoramica delle varietà di cavolo cinese Troverai qui.

  • granato: Varietà con capolini allungati e margini fogliari seghettati; Il granato è particolarmente apprezzato per il suo buon sapore e le sue foglie delicate; Secondo gli studi, si dice che la varietà abbia una quantità di vitamine superiore alla media.
  • Hong Kong (F1): teste corte, tozze e fitte; buon sapore.
  • Kasumi (F1): varietà molto precoce con ottime proprietà visive e gustative.
  • Parcheggio (F1): Varietà consistente e medio precoce con resistenza alla testa del bastone. Cespi di media grandezza con foglie delicate e aromatiche.
  • Scarlatta (F1): la particolarità di questa varietà sono le foglie rosso-violacee; se i leganti esterni sono ancora verdi con una leggera sfumatura violacea, le foglie interne nel cuore sono quasi completamente rosso porpora; Scarlette è molto produttiva e ha un aroma particolarmente delicato.
  • Yuki (F1): varietà medio precoce con cespi molto sodi; gusto molto delicato.

Cavolo cinese in crescita

Il gustoso cavolo cinese può essere coltivato senza problemi anche nell'orto di casa. Predilige terreni ricchi di sostanze nutritive in posizione riparata e soleggiata a parzialmente ombreggiata. Contrariamente alle domande frequenti dei nostri lettori, la domanda di calore non è così elevata come suggerirebbero i suoi principali paesi in crescita. Molto più importante è un luogo riparato e un buon apporto di umidità.

Cavolo cinese giovane in aiuola
Il cavolo cinese è felice di un terreno ben sciolto nel letto [Foto: Tommie Bear / Shutterstock.com]

Il cavolo cinese conta come la maggior parte Tipi di cavolo ai consumatori pesanti. I terreni magri dovrebbero essere riparati prima di piantare le giovani piante. Un biofertilizzante prevalentemente biologico come il nostro Plantura Concime organico al pomodoro può essere utilizzato con effetti a lungo termine. In alternativa è possibile anche il compost o un po' di letame proveniente da allevamenti biologici.

Il cavolo cinese viene solitamente piantato molto tardi. Pertanto, è adatto come post-raccolta di piante che sono state eliminate precocemente, come carote o fagioli. I semi vengono seminati solo da metà giugno ai primi di agosto. Puoi coltivare le piante in vasi più piccoli o seminarle direttamente nel letto. La profondità di semina è di 1,5 cm. La distanza tra le piante dovrebbe essere di 30-40 cm e tra le file 50-60 cm. A una temperatura del suolo compresa tra 15 e 18 ° C, la germinazione avviene entro una settimana.

È un tipico raccolto di radici. Se il terreno viene regolarmente allentato con la zappatura, il cavolo lo ringrazierà con una crescita sana e un'elevata resa. Se è secco, va sempre annaffiato.

Raccogli e conserva il cavolo cinese

A seconda della varietà, il cavolo cinese impiega circa 75-95 giorni per essere raccolto. A seconda della semina si può raccogliere a settembre, ottobre e anche a novembre. Il cavolo cinese resiste senza problemi alle gelate leggere e se non serve in cucina, dovrebbe rimanere a letto il più a lungo possibile. Puoi proteggere le piante dal gelo con del vello, delle grandi scatole di cartone o dei rami di abete. Le teste di cavolo successive e più grandi possono essere conservate meglio e più a lungo. La testa dovrebbe essere il più ferma possibile per questo. Non aspettare troppo, però, perché temperature troppo basse possono danneggiare il cavolo cinese.

Durante la raccolta, i leganti sciolti dovrebbero essere rimossi e la pianta tagliata il più profondamente possibile alle radici. I piccioli non dovrebbero essere feriti in quanto questo è un gateway per gli agenti patogeni. Il cavolo cinese inizia rapidamente a marcire durante la conservazione.
Il cavolo cinese può essere conservato in frigorifero per circa una settimana senza problemi. Se avvolgi la testa in un giornale umido o in un asciugamano umido, può rimanere in frigorifero per alcune settimane. Il cavolo cinese può essere conservato anche in una cantina adatta e fresca. Non è consigliabile congelare questo tipo di cavolo, ma puoi facilmente trasformare il cavolo in un delizioso Chi Kimchi e conservarlo per mesi. Il kimchi è tradizionalmente popolare in Asia (soprattutto in Corea). Può essere meglio descritto come crauti in salamoia fermentati e salati.

Teste di cavolo cinese raccolte nel cestino
Il cavolo cinese è molto versatile e può essere usato come insalata di cavolo, ad esempio [Foto: TippaPatt / Shutterstock.com]

Malattie e danni nel cavolo cinese

I modelli di danno vanno dal danno fogliare (nudibranchi o Farfalla di cavolo bianco) su foglie bucate (pulci di terra) a ernia carbonica, una malattia fungina che provoca l'ispessimento delle radici del cavolo cinese.

Ingredienti e usi del cavolo cinese

Con un potere calorifico di sole 10-18 kcal per 100 g, il cavolo cinese è molto povero di calorie. Può essere aggiunto a insalate miste, condito come una leggera insalata di cavolo o servito come verdure saltate in padella. Se hai voglia di sperimentare, puoi provare il kimchi coreano.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio