Talee e propagazione vegetativa delle piante

click fraud protection

La propagazione vegetativa è un ottimo modo per propagare piante senza semi o per far ricrescere i rifiuti vegetali.

Il taglio viene versato con un annaffiatoio
Anche le talee hanno bisogno di acqua, ma il giusto dosaggio è fondamentale [Foto: amenic181/ Shutterstock.com]

Le piante hanno una grande capacità: possono far ricrescere un'intera pianta da parti singole o anche separate. Ciò consente la cosiddetta propagazione vegetativa. Poiché questo non dipende dai semi per la riproduzione delle piante, viene anche chiamato riproduzione asessuata o asessuata. La prole appena creata sono cloni identici della pianta madre. La pianta figlia e il suo antenato hanno esattamente la stessa identità genetica. Ciò è particolarmente utile per i giardinieri che hanno una singola pianta con proprietà speciali e sono desiderosi di propagarle. Attraverso la propagazione vegetativa possono ottenerli, mentre attraverso la propagazione per seme si modificherebbero le caratteristiche della progenie della pianta.

Contenuti

  • Propagazione vegetativa: esempi e diversità
  • propagare talee
  • Talee di moltiplicazione: condizioni ottimali

Propagazione vegetativa: esempi e diversità

La propagazione vegetativa può essere effettuata in diversi modi. I kindel sono piccole piante indipendenti che si sviluppano sui corridori dalla pianta madre. Possono semplicemente essere separati e andare direttamente nell'indipendenza. Per completare con successo questa forma di propagazione, non devono essere soddisfatte esigenze particolari. Le piantine che si sviluppano sulla pianta madre possono essere trattate proprio come le loro antenate.

Anche se alberi da frutto, pomodori o cetrioli vengono innestati su un portainnesto con proprietà favorevoli e desiderabili, questa è una forma di riproduzione asessuata. I metodi di innesto più comuni sono l'innesto e il germogliamento. A seconda del metodo di innesto e della specie da innestare, l'innesto avviene in diversi periodi dell'anno.

Alcune specie vegetali formano organi di stoccaggio sotterraneo di vario tipo. Possono germogliare e crescere in nuove piante. Gli esempi includono cipolle e tuberi di patata. Anche cipolle, aglio, patate e simili sono predestinati alla propagazione vegetativa. Per fare ciò, gli organi sotterranei ispessiti di stoccaggio vengono semplicemente inseriti nel terreno in primavera e lo sviluppo fa il suo corso.

ritagli d'aglio
L'aglio inizia a germogliare anche a temperatura ambiente [Foto: Hulabear/Shutterstock.com]

Tuttavia, con un piccolo aiuto umano, i cloni possono anche essere coltivati ​​dalla pianta madre e preparati all'indipendenza. Moss-off è un distacco così lento di un germoglio legnoso dalla pianta madre. A tale scopo viene realizzata una rientranza, che viene tenuta aperta ad esempio con una pietra. Il muschio umido è avvolto attorno alla ferita creata e avvolto con pellicola trasparente. Le radici si formano dalla ferita nella palla di muschio. Se ci sono abbastanza radici, il germoglio legnoso può essere tagliato sotto le radici appena formate e quindi messo in vaso. D'ora in poi, non sono più necessarie cure straordinarie.

propagare talee

Ma la forma per eccellenza della propagazione vegetativa è probabilmente la coltivazione di nuove piante talee. Vengono spesso utilizzati soprattutto ritagli di foglie, ma anche talee di germogli. Le specie che possono essere propagate tramite talee fogliari possono essere rimosse dalle singole foglie che vengono poste nel substrato. Diverse piccole piante si svilupperanno quindi dalla foglia. Quando si propaga per talea di germogli, è necessario fare una distinzione tra punte di germogli e talee parziali. In quest'ultimo, qualsiasi parte del germoglio viene utilizzata come talea. La condizione è che il taglio contenga almeno una gemma fogliare, un cosiddetto nodo. Ciò garantisce un livello favorevole dei fitormoni necessari per la radicazione e porta alla formazione di massa fogliare e nuovi germogli dopo la radicazione.

Le talee della punta del germoglio sono i primi cinque-dieci centimetri della parte superiore della punta del germoglio. A seconda della specie vegetale, contengono le prime due o tre foglie o coppie di foglie. Se le foglie si accorciano, si riduce la traspirazione e quindi il fabbisogno idrico delle talee. Le foglie, invece, sono un'importante fonte di carboidrati, necessari durante la fase di radicazione ad alta intensità energetica. Inoltre, il rischio di infezione da funghi aumenta accorciando le foglie. Pertanto, va sempre considerato se le foglie delle talee sono davvero troppo grandi e se l'accorciamento ha più senso.

Talee di rosmarino
Il rosmarino può essere propagato da talee [Foto: Floki/Shutterstock.com]

Talee di moltiplicazione: condizioni ottimali

Tagliare le talee significa stress. È quindi importante che durante la radicazione prevalgano condizioni ottimali in modo che le parti tagliate della pianta crescano in piante indipendenti. Diamo una guida per le condizioni ottimali durante la fase di radicazione:

  • taleenonimmagazzinare

Conserva le talee il più breve tempo possibile. Più a lungo dura la conservazione, più difficile diventa il rooting. La scomposizione dei carboidrati e altre influenze sfavorevoli riducono il successo del radicamento se le talee vengono conservate per lungo tempo.

  • Cosa fare se è memorizzato

Se le talee vengono comunque conservate, è meglio farlo in frigorifero. Inumidire preventivamente le talee e avvolgerle in un sacchetto di plastica forato. Ciò consente ai gas prodotti dalle talee di circolare ancora.

  • Tagli direttamente nel substrato

È meglio mettere le talee direttamente nel substrato che in un bicchiere d'acqua. In un bicchiere d'acqua, le talee sviluppano prima speciali radici d'acqua. Tuttavia, questi non servono quando sono bloccati nel substrato, poiché sono molto meno fini e ramificati e quindi non possono assorbire né acqua né sostanze nutritive dal terreno e dal substrato.

  • Il giusto substrato

Substrati speciali per la propagazione delle talee sono disponibili nei negozi specializzati. Questi sono molto permeabili all'acqua e quindi non tendono al ristagno. Inoltre, oltre al buon equilibrio dell'aria, la mancanza di nutrienti in questi substrati ha un effetto positivo sulla formazione delle radici. Un substrato di coltivazione speciale come il nostro Plantura è più adatto Terreno biologico a base di erbe e semi.

  • Innaffia bene dopo l'adesione

Se le talee sono bloccate nel substrato, dovrebbero essere annaffiate bene. È meglio usare acqua a basso contenuto di sale per questo; se disponibile, preferibilmente acqua piovana.

  • Garantire un'elevata umidità

Le talee hanno un problema: hanno bisogno di acqua ma non hanno ancora radici per assorbirla. Occorre quindi ridurre la traspirazione – cioè l'evaporazione dell'acqua – delle talee. Ciò può essere ottenuto aumentando l'umidità intorno alle talee. Una mini serra è l'ideale per questo. Questo si adatta anche a qualsiasi davanzale.

propagazione per talea
Una volta piantate le talee, ci vuole tempo prima che attecchiscano [Foto: Firn/Shutterstock.com]
  • Tanta luce e calore

Durante la fase di radicazione, le talee necessitano di molta luce. Pertanto, la tarda primavera o l'inizio dell'estate è il momento migliore per propagare le talee. Perché poi c'è luce naturale sufficiente e non è richiesta alcuna esposizione aggiuntiva. Le temperature intorno ai 20 °C sono ottimali. Anche una temperatura leggermente più alta nella zona delle radici favorisce il radicamento. A tale scopo vengono offerti speciali tappetini riscaldanti.

  • Acclimatare talee radicate

Dovrebbe essere controllato regolarmente se le prime radici possono essere viste sulle talee. In tal caso, dovrebbero essere utilizzati gradualmente e acclimatati alle normali condizioni ambientali. Per fare ciò, il coperchio della mini serra viene gradualmente abbassato sempre più a lungo fino a quando la cappa non rimane abbassata.

  • Fertilizzare le talee

Durante l'acclimatamento, le talee devono essere fornite per la prima volta con un fertilizzante nutriente completo standard. Il substrato per le talee è molto povero di nutrienti e devono essere forniti i nutrienti necessari affinché le giovani piante possano germogliare nuovamente.

  • Pianta talee radicate

Se le talee sono ben radicate e germogliano di nuovo, è il momento di metterle in un vaso in un substrato ricco di sostanze nutritive e in un vaso più grande. In alternativa, ora le giovani piante possono anche essere piantate nel letto. Indipendentemente dal fatto che sia in vaso o piantato, deve essere annaffiato bene in seguito.

Ora che sai tutto sulla propagazione per talea, è tempo di iniziare a propagare tu stesso le tue piante d'appartamento. In questo articolo troverai la nostra top 10 dei Piante d'appartamento per la propagazione per talea.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio