Poligono di candela: posizione, cura e varietà

click fraud protection

I fiori estremamente decorativi e la grande varietà di varietà rendono il poligono delle candele una pianta perenne sempre più popolare, che è anche abbastanza poco impegnativa.

poligono di candela
I fiori incantano ogni confine perenne con i loro colori radiosi [Foto: AngieC333/ Shutterstock.com]

Il poligono di candela (Persicaria amplexicaulis) è una vera risorsa in giardino, perché non richiede cure approfondite ed è generalmente molto robusto. Inoltre, convince per la sua fioritura di lunga durata e la rapida crescita. In combinazione con altre piante si possono creare piantagioni particolarmente attraenti.

Contenuti

  • Poligono di candela: origine e proprietà
  • Le più belle varietà di poligono per il tuo giardino
  • Pianta il poligono
    • posizione e procedura
    • Combina poligono: buoni partner per piantare
  • La cura giusta: taglio, concimazione e Co.
    • Innaffia il poligono della candela
    • Fertilizzare
    • Taglia il poligono di candela
    • Ibernare correttamente
  • Moltiplica il poligono
  • L'erba delle candele è velenosa?

Poligono di candela: origine e proprietà

Persicaria amplexicaulis appartiene alla famiglia dei poligoni (Polygonaceae) ed è anche tra i sinonimi per nuove scoperte tassonomiche Bistorta amplessicaulis e Polygonum amplexicaule famoso. La presenza naturale del poligono delle candele è nella regione himalayana e si estende dall'Afghanistan alla Cina. Lì preferisce crescere in corridoi perenni da freschi a umidi e ai margini degli alberi in luoghi soleggiati o ombreggiati.
La perenne decidua forma cespi cespugliosi con un'altezza da 100 a 120 cm. Si diffonde gradualmente attraverso brevi speroni. Tra il fogliame verde e denso, si allungano i gambi dei fiori, sulla cui punta si trovano le pannocchie di fiori a forma di candela. Sono colorati di bianco, rosa, rosa o rosso a seconda della varietà. Lo splendore della fioritura della perenne può essere ammirato per un tempo sorprendentemente lungo, da metà luglio a fine ottobre. Le foglie del poligono sono lunghe da 5 a 15 cm e crescono circondando lo stelo, motivo per cui formano una forma a cuore. La pianta perenne e robusta è rustica e quindi non necessita di trattamenti particolari nella stagione fredda.

Ape sul fiore del poligono
Le spighe dei fiori sono costituite da diversi fiori singoli e sono anche apprezzate dalle api [Foto: Andrew E Gardner/Shutterstock.com]

L'ape candela è amichevole? Il poligono delle candele è una pianta molto buona per il nettare e il polline ed è quindi una fonte di cibo per insetti come api e farfalle. A seconda della varietà, questa proprietà è più o meno pronunciata.

Le più belle varietà di poligono per il tuo giardino

La caratteristica distintiva più sorprendente delle varietà di candleweed è solitamente il colore dei fiori.

  • Persicaria amplexicaulis ˈAlbaˈ: Questa varietà amica delle api colpisce per i suoi eleganti fiori bianchi da agosto a ottobre. Raggiunge un'altezza da 100 a 120 cm ed è adatto anche come fiore reciso.
Poligono bianco
I fiori bianchi della varietà "Alba" stanno bene in combinazioni di colori più tenui [Foto: Wiert nieuman/ Shutterstock.com]
  • Persicaria amplexicaulis Anna: La varietà "Anna" raggiunge un'altezza impressionante di 120-140 cm e fiorisce in un rosa brillante da luglio a ottobre. Anche gli insetti lo apprezzano.
  • Persicaria amplexicaulis ˈSaraˈ: Questa varietà a fioritura libera convince per l'eccellente salute e stabilità. Porta vistosi fiori rosa porpora da luglio a ottobre e raggiunge un'altezza di 100-130 cm. È adatto anche come pascolo per insetti.
  • Persicaria amplexicaulis Toro: Il poligono ˈTaurusˈ, che è disposto a fiorire, è leggermente più basso con la sua altezza da 80 a 100 cm. I suoi fiori rosso scuro intenso adornano anche la perenne da luglio a ottobre. Questa varietà spesso esibisce anche un colore decorativo rosso autunnale.
Candela poligono 'Toro'
Le foglie della varietà ˈTaurusˈ mostrano l'inizio della colorazione autunnale [Foto: Flower_Garden/ Shutterstock.com]
  • Persicaria amplexicaulis ˈOrangofieldˈ: Lo straordinario colore dei fiori rende questa varietà particolarmente interessante. Perché con il colore rosa salmone attira davvero l'attenzione. Raggiunge un'altezza di 70-90 cm ed è molto disponibile a fiorire.

Consiglio: Una specie correlata e anche popolare è il poligono di prato (Persicaria bistorta), noto anche come poligono serpente. È adatto per luoghi soleggiati e umidi come i bordi dell'acqua. Una varietà popolare è, ad esempio, ˈSuperbaˈ.

Fiori rosa della cultivar 'Superba'
I fiori di Persicaria bistorta ˈSuperbaˈ hanno anche un alto valore ornamentale [Foto: Flower_Garden/ Shutterstock.com]

Pianta il poligono

La perenne cresce in modo ottimale nel luogo indicato di seguito, ma prospera abbastanza bene anche in altri luoghi. Qui puoi scoprire di più sulla posizione più adatta e dare consigli sulla semina.

Consiglio: Il poligono delle candele cresce un po' rampante con i suoi rizomi e può anche passare Moltiplica l'autosemina, ma di regola non diventa un fastidio ed è comunque buono domare. Un vantaggio di questa crescita è che le erbacce vengono efficacemente soppresse.

posizione e procedura

In modo ottimale Persicaria amplexicaulis piantato in terreno argilloso sciolto, da fresco a umido in una posizione da soleggiata a ombreggiata e protetta dal vento. Un terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e argilloso profondo è il più adatto. Il poligono si sente particolarmente a suo agio sui bordi legnosi, ma anche sulle rive dell'acqua e si adatta perfettamente alle bordure perenni e ai letti di magnifiche piante perenni.
Per migliorare il terreno di un terreno molto sabbioso e arido, è possibile mescolare abbondante compost maturo o terriccio umico di alta qualità. Il nostro, ad esempio, è adatto anche a questo Compost organico Plantura, che offre alla pianta un substrato con una buona capacità di accumulo di acqua e disponibilità di nutrienti. Un po' di sabbia o graniglia dovrebbe essere lavorata solo in un terreno molto compatto, perché il poligono può crescere bene anche in condizioni di umidità stagnante.

Un buon momento per piantare la perenne è in primavera, metà maggio, o in autunno, intorno a settembre. Se più esemplari vengono combinati in una piantagione di gruppo, è necessario mantenere una distanza di circa 50 cm. In nessun caso vanno piantate più di tre piante perenni per metro quadrato, perché le singole piante continueranno a diffondersi nel tempo.

Combina poligono: buoni partner per piantare

Una buona combinazione di piante con il poligono risulta, ad esempio, dall'armonizzazione del tempo di fioritura del anemone autunnale (Anemone hupehensis). Ma anche astri (astro), phlox (phlox) e candele d'argento (Actea simplex) sono adatti come partner di piante. insieme a erbe ornamentali si possono creare combinazioni interessanti. D'altra parte, dovresti generalmente evitare le piante vicine più piccole con il poligono, poiché queste morirebbero in breve tempo a causa della mancanza di luce e spazio.

Knotweed accanto agli anemoni
Fiori luminosi di poligono fanno capolino da dietro gli anemoni [Foto: Lea Rae/Shutterstock.com]

La cura giusta: taglio, concimazione e Co.

Come già accennato, non sono necessarie misure complesse per la cura del poligono di candela. Per dare alla tua perenne le migliori condizioni possibili per una crescita sana, spieghiamo alcuni suggerimenti di seguito.

Innaffia il poligono della candela

Gli esemplari appena piantati del poligono non dovrebbero essere esposti a lunghi periodi di siccità, quindi è meglio mantenere il terreno ben umido tutt'intorno. Tuttavia, le piante perenni ben consolidate possono far fronte a periodi di siccità occasionali. Il ristagno persistente può danneggiare il poligono - soprattutto se il terreno è troppo umido in inverno, c'è il rischio che i rizomi della pianta marciscano a causa dell'infestazione fungina.

Fertilizzare

La pianta perenne non dipende dall'applicazione regolare di fertilizzanti su un buon terreno, ma beneficia di compost maturo o granuli di fertilizzante per fiori come il nostro in primavera Concime organico per fiori Plantura incorporato nel sottosuolo. Di conseguenza, importanti nutrienti vengono nuovamente aggiunti al terreno e la vita del suolo è supportata.

Taglia il poligono di candela

Potando a metà altezza, gli effetti di forti venti o piogge possono essere nuovamente compensati e la pianta germoglierà di nuovo in modo compatto in breve tempo. Questa misura può anche in alcuni casi causare una rinnovata fioritura.

giusto üibernare

Per lo svernamento, le foglie appassite possono essere semplicemente lasciate a terra, quindi i rizomi sono ulteriormente protetti dalle temperature più fredde. Nelle regioni particolarmente umide e fresche, la perenne può essere ricoperta anche di sottobosco.

Moltiplica il poligono

A causa della già menzionata autosemina, il poligono di candela si moltiplica in modo affidabile in autunno. Nella primavera successiva saranno visibili diverse piantine attorno alla perenne, che potranno essere facilmente rimosse o semplicemente trapiantate in caso di propagazione indesiderata.
Il modo migliore per propagarsi è dividere la pianta perenne, cosa che dovrebbe essere fatta comunque ogni tre o quattro anni per ringiovanire la pianta. Per fare questo, il poligono delle candele viene dissotterrato in primavera appena prima che germogli e il terreno viene leggermente scosso dalle radici. Ora separi le parti della pianta che hanno già sviluppato un buon apparato radicale. Tutte le singole parti sono ora reinserite nella posizione desiderata e ben fuse.

Candelora con foglie dense
La fitta chioma impedisce un'eccessiva auto-semina [Foto: Gardens by Design/Shutterstock.com]

L'erba delle candele è velenosa?

Fondamentalmente, il poligono delle candele non è una pianta destinata al consumo. Tuttavia, il poligono di candela e altre specie di poligono non contengono tossine e quindi non rappresentano un pericolo per l'uomo o gli animali. Tuttavia, va notato che le piante possono contenere livelli più o meno elevati di acido ossalico, che in alte concentrazioni possono causare problemi di salute. I bambini, le donne incinte e le persone con malattie pregresse in particolare non dovrebbero mangiare nessuna delle parti della pianta. Anche i gatti non dovrebbero mangiare la pianta, poiché i loro corpi non possono abbattere l'acido ossalico. Tuttavia, il danno si verifica solo quando vengono consumate quantità maggiori.

Un'altra pianta interessante della famiglia delle Polygonaceae è la bacino di sangue (Rumex sanguineo). Non solo ha foglie decorative, ma può anche essere aggiunto alle insalate, ad esempio.