Mela luna rossa: proprietà, coltivazione e raccolta

click fraud protection

Che sapore ha la mela "Luna Rossa"? Da dove viene la varietà di mele? Rispondiamo a tutte le vostre domande sulla varietà di mele a polpa rossa 'Red Moon'.

Mele della luna rossa sull'albero
Le mele rosso scuro sono il segno distintivo della "Luna Rossa" [Foto: ninette_luz/ Shutterstock.com]

Fiori rosa e frutti rosso scuro con polpa ugualmente rossa: la varietà di mele "Red Moon" è all'altezza del suo nome. Con i suoi frutti dai colori intensi, attira l'attenzione in giardino. Ma la "luna rossa" non è solo una vera sensazione per le sue mele colorate, la sua natura robusta rende anche l'antica varietà di mele russe un vero oggetto da collezione. Quali proprietà rendono la mela della luna rossa così speciale e come usarle varietà di mele antiche può essere utilizzato in cucina, te lo diremo in questo articolo.

"Contenuti"

  • Luna rossa: poster ricercato
  • Origine e storia della mela
  • Mela ‘Red Moon’: gusto e proprietà
  • Peculiarità nella coltivazione del melo
  • Mela della luna rossa: tempo di raccolta e utilizzo 

Luna rossa: poster ricercato

sinonimi 'Stendardo rosso', 'Weirouge'
frutta di medie dimensioni; colore rosso intenso
il sapore succoso, aromatico, piccante-aspro
prodotto alto
tempo di raccolta da fine settembre
scadenza da fine settembre
data di scadenza Molto bene; si conserva fino a marzo
crescita forza media
clima poco impegnativo; molto resistente al gelo e agli agenti atmosferici
malattie e parassiti resistente alla crosta di mele; suscettibile all'oidio in luoghi sfavorevoli

Origine e storia della mela

La storia della "Luna Rossa" inizia all'inizio del XX secolo. Secolo: il botanico e pomologo russo Ivan Mitshurin ha cercato di allevare varietà di mele molto robuste e resistenti al gelo che prosperano bene anche nel clima fresco e continentale della Russia. Incrociò la mela Niedzwetzki dalla polpa rossa (Malus niedzwetzkyana), a forma di mela selvatica, con la mela coltivata. Intorno al 1915 fu creata la varietà di mele "Red Standard", che fu poi ribattezzata "Red Moon". Grazie alla sua natura rustica e alle mele dai colori intensi, il melo si è diffuso rapidamente Dalla Russia alla Germania, invece, il Terzo Reich fermò la proliferazione degli speciali varietà di mele. Di conseguenza, in Germania c'erano solo pochi esemplari della 'Luna Rossa', tanto che la varietà fu quasi dimenticata. Nel 1999, il frutticoltore Peter Stoppel ha chiesto la protezione varietale in Germania per una mela a polpa rossa chiamata "Weirouge". Dopo alcuni anni, tuttavia, questa si è rivelata identica alla "Luna Rossa", motivo per cui la protezione varietale è stata abbandonata. Tuttavia, il termine "Weirouge" è ancora spesso usato come sinonimo di "Luna Rossa". Ancora oggi, la 'Luna Rossa' si trova spesso tra gli appassionati, ma svolge anche un ruolo importante nell'allevamento di altre mele da tavola a polpa rossa come la 'Baia Marisa‘.

Mela ‘Red Moon’: gusto e proprietà

Le mele 'Red Moon' sono belle da vedere: man mano che maturano, il colore di base giallo è sempre più ricoperto da un rosso intenso, che alla fine adorna l'intera mela. Ci sono solo poche lenticelle verdi sulla pelle altrimenti lavata di rosso. Il frutto di medie dimensioni e rotondo, che pende da un gambo sottile e di media lunghezza, rivela il suo fascino solo quando tu buccia opaca tagli aperti: quasi tutta la polpa è di colore rosso, anche i semi e i gusci hanno una chiara sfumatura rossa su. L'intensa colorazione rossa della mela è causata da un maggiore contenuto di antociani, che servono non solo come coloranti, ma anche come antiossidanti. Questo non solo significa che la polpa della "Luna Rossa" ha meno probabilità di diventare marrone quando viene a contatto con l'ossigeno, ma anche che la "Luna Rossa" è particolarmente sana. Tuttavia, la polpa soda e succosa della mela non è per tutti: a causa delle piccole dimensioni Contenuto di zucchero, combinato con un alto livello di acidi, il 'Red Moon' è un aromatico, ma tranquillo Mela acida. La polpa speziata della 'Luna Rossa' e la sua acidità pungente si presta quindi al consumo fresco solo in misura limitata.

polpa rossa di mela Red Moon
La carne della "Luna Rossa" è colorata di rosso [Foto: VIKTORIUS-73/Shutterstock.com]

Peculiarità nella coltivazione del melo

Durante l'allevamento della "luna rossa", l'obiettivo era quello di sviluppare un melo che potesse prosperare e produrre bene anche nel clima rigido della Russia. La varietà di melo vecchio, infatti, è estremamente robusta: l'albero robusto tende ad avere una crescita medio-forte con una densità di ramificazione media, ovviamente a seconda del portainnesto. A seconda della base e della posizione, l'albero raggiunge un'altezza finale compresa tra 3 e 5 metri. Di solito è coltivato come stendardo o mezzo gambo ed è considerato molto frugale. Tuttavia, la "luna rossa" mostra tutto il suo splendore quando viene piantata in una posizione soleggiata con terreno ricco di sostanze nutritive. Una tale posizione non solo aumenta la resa, ma anche la brillantezza del colore. Una caratteristica della 'Luna Rossa' è che non solo la sua carne, ma anche le sue giovani foglie, i suoi fiori e persino il suo legno hanno una sfumatura rossastra. Inoltre, come con la maggior parte delle varietà di mele, la potatura regolare può migliorare la ramificazione e la resa.

I fiori dal rosa al rosso della "Luna rossa" decorano il melo da aprile a maggio. Nonostante la sua fioritura relativamente precoce, il melo "Red Moon" può essere utilizzato anche in aree a rischio di gelo tardivo le regioni vengono spesso coltivate senza problemi: il suo fiore è considerato estremamente gelido e resistente agli agenti atmosferici. La resa è particolarmente ricca se si ha nelle vicinanze un impollinatore adatto. Per la varietà di mele 'Red Moon', le varietà 'White Klarapfel', 'Elstar' o 'James Grieve' per questo compito. Inoltre, la varietà stessa è considerata un buon donatore di polline. Inoltre, la 'Luna Rossa' convince per una buona resistenza alla ticchiolatura del melo, ma i suoi frutti vengono rapidamente attaccati dall'oidio in condizioni sfavorevoli.

melo in fiore Luna rossa
La "luna rossa" fiorisce di rosa [Foto: Juncat/Shutterstock.com]

Mela della luna rossa: tempo di raccolta e utilizzo 

Quando le mele "Red Moon" dai colori intensi brillano sull'albero da fine settembre a ottobre, è giunto il momento della raccolta. Quindi i frutti sono pronti per essere raccolti e mangiati. Vale quanto segue: per una colorazione rossa intensa della polpa del frutto, è importante lasciare le mele sull'albero il più a lungo possibile. Se la data di raccolta è troppo precoce, la colorazione rossa della polpa del frutto di solito non è ancora completamente sviluppata.

Il 'Red Moon' è adatto solo in misura limitata al consumo fresco, poiché il suo sapore piccante e acidulo non è ben accolto da tutti. Tuttavia, la "luna rossa" è l'ideale per la cottura al forno o per fare la salsa di mele o le marmellate: il suo colore rosso rimane durante la lavorazione. La 'Luna Rossa' può essere utilizzata anche come mela da sidro grazie alla sua polpa succosa e produce un ottimo succo di mela rossa.

Tuttavia, se non puoi lavorare le tue mele immediatamente, non devi preoccuparti della "luna rossa": la varietà di mele "luna rossa" è anche nota per le sue buone proprietà di conservazione. Conservata fresca e scura, la mela può spesso essere conservata senza problemi fino a marzo. Ma attenzione: come molte varietà di mele a polpa rossa, la 'Red Moon' non tollera temperature inferiori ai 4 °C.

La "Luna Rossa" non è ancora la varietà giusta per te? Presentiamo altre interessanti varietà a polpa rossa nel nostro articolo sul Mele Redlove davanti.