Bärwurz: piante, effetto e confusione

click fraud protection

Bärwurz non convince solo con le graziose ombrelle di fiori e le foglie delicate, quasi simili a nuvole, ma viene utilizzato anche in cucina.

Fiore di Bärwürz
Bärwurz è una bella aggiunta al giardino [Foto: cristo95/Shutterstock.com]

L'erba culinaria quasi dimenticata ha un sapore delizioso, è versatile e anche molto facile da curare. Bärwürz (Meum athamanticum) è adatto anche per i principianti del giardino - vi mostreremo qui in quale luogo Bärwurz si sente più a suo agio e con quali parenti viene spesso confuso.

Contenuti

  • Riconoscere Bärwurz: proprietà e origine
  • Confuso con Bärwurz: piante simili
  • Stabilimento Bärwurz: ubicazione e procedura
  • La giusta cura
  • Raccolto, uso ed effetto del Bärwurz

Riconoscere Bärwurz: proprietà e origine

L'habitat naturale di Bärwurz si trova nelle regioni montane e subalpine delle montagne europee fino a 1000 m sul livello del mare. In Germania si scopre Meum athamanticum spesso nell'Harz, nel Fichtel e nei monti Erz, nell'Eifel e nella Foresta Nera. Bärwurz è una rarità nelle Alpi bavaresi.

Meum athamanticum appartiene alla famiglia delle ombrellifere (Apiaceae) ed è attualmente l'unica specie riconosciuta all'interno del genere meum. Tipiche di questa famiglia di piante sono le infiorescenze a forma di ombrello, dette ombrelle doppie. Diversi singoli fiori sono peduncolati ed emanano da un punto sul gambo del fiore, che a sua volta si incontra in un punto sull'ascella delle foglie. Meum athamanticum mostra i suoi fiori singoli di colore bianco, dal giallo pallido al rosa da maggio a giugno e raggiunge un'altezza totale compresa tra 20 e 40 cm. L'erba decidua Bärwurz è facilmente riconoscibile dal gambo angolare e seghettato e dalle foglie multipennate, che a prima vista ricordano le foglie di finocchio. Se strofini le foglie, puoi aspettarti un profumo speziato simile all'anice.

Meum athamanticum
Le ombrelle hanno molti fiori singoli [Foto: ChWeiss/Shutterstock.com]

L'ombrellifera forma anche un forte rizoma, che può raggiungere fino a 1 m di profondità. Per questo motivo il Bärwurz non è adatto per essere piantato in vaso. Grazie ai fiori facilmente accessibili e alla fornitura di nettare e polline, anche insetti come api e bombi apprezzano l'erba piacevolmente profumata. è impollinato Meum athamanticum spesso da coleotteri e mosche. I frutti di Bärwurz sono maturi da luglio. Appaiono in una forma solcata e sono di colore brunastro. Poiché si tratta di frutti chiusi a due semi, sono indicati come doppi acheni o frutti spaccati.

A proposito: L'origine del nome non è stata concordata fin dal Medioevo. Per alcuni proveniva dal Georsomadre, poiché Bärwurz è usato nella medicina popolare per curare i crampi mestruali. Altri sospettano che ci sia una connessione con il vero orso e la sua pelliccia. Il Bärwurz è anche conosciuto come finocchio d'orso, radice di aneto o erba madre.

Confuso con Bärwurz: piante simili

Bärwurz è spesso confuso con i parenti della famiglia delle ombrellifere. Ad esempio, l'infiorescenza di Semi di cumino (Carum carvi) sembrano molto simili, anche se a un esame più attento noterai differenze nelle foglie. finocchio (Foeniculum vulgare) E aneto (Anethum graveolens), invece, hanno fogliame simile ma mostrano singoli fiori gialli. Il profumo aromatico di Bärwurz può essere chiaramente identificato dopo aver schiacciato le foglie. A causa del nome tedesco, Bärwurz viene spesso menzionato Sanguinario (Potentilla erecta) confuso, dove potentilla appartiene alla famiglia delle rose (Rosaceae) e differisce notevolmente nell'aspetto.

Semi di cumino
Il cumino ha infiorescenze molto simili, ma nel complesso foglie meno fini [Foto: Furiarossa/Shutterstock.com]

Stabilimento Bärwurz: ubicazione e procedura

Nella sua posizione naturale, Bärwurz cresce in luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati su terreni freschi e piuttosto poveri. Questi sono anche da più acidi a neutri. Con un terreno leggermente ricco di sostanze nutritive, sviluppa un vigore maggiore. Più importante, tuttavia, è la struttura - questa dovrebbe essere permeabile, dal momento che ristagna Meum athamanticum non è tollerato. Selezionati vivai perenni offrono anche Bärwurz pre-coltivati, i semi Bärwurz sono più comuni sul mercato.

Una volta trovata la giusta posizione, puoi iniziare a seminare. Preparare il terreno del letto rimuovendo le erbacce se necessario e installando uno strato drenante di ghiaia o sabbia nel terreno impregnato d'acqua. Per ottenere una struttura ottimale del terreno, si consiglia di migliorare il terreno troppo pesante o troppo leggero con un substrato adatto. Una piccola quantità di compost fornirà le sostanze nutritive di cui le piante hanno bisogno, ma fai attenzione: il compost può aumentare il pH. Nostro Terriccio universale organico Plantura ha un valore di pH compreso tra 6,1 e 6,9 ​​ed è quindi ideale per l'erba di radice d'orso. Inoltre, non necessita di torba ed è quindi più rispettoso dell'ambiente.

Terriccio universale biologico 40 L

Terriccio universale biologico 40 L

segnaposto stellasegnaposto stellasegnaposto stellasegnaposto stellasegnaposto stella
stellestellestellestellestelle
(4.7/5)
  • Ideale per tutte le piante in casa, in giardino e sul balcone
  • Garantisce uno splendore vitale e forte della pianta e una vita sana del suolo
  • Senza torba e rispettoso del clima: CO2-terreno organico ridotto prodotto in Germania
16,99 €
Al negozio Plantura

Bärwurz è un cosiddetto germe freddo, il che significa che ha bisogno di un certo periodo freddo per germogliare. Prima di questo periodo freddo, dovrebbero prevalere condizioni umide e calde a una temperatura ideale di 15-20 °C per 3-4 settimane. Pertanto, si consiglia la semina all'aperto dalla fine dell'estate all'autunno. In alternativa, i semi possono essere coltivati ​​in un vassoio per semi da gennaio a marzo alle temperature indicate e ulteriormente coltivato per circa 6-8 settimane, ad esempio in frigorifero, a temperature di 5 °C diventare. In entrambi i casi, prestare attenzione a una profondità di semina di 1 cm e una distanza tra i semi di circa 25-30 cm all'aperto. Nel semenzaio, questa distanza può essere di circa 4 cm - se si vedono le prime foglie vere, le piantine dovrebbero essere punte. Infine, i semi vengono annaffiati e mantenuti sempre umidi. Le piantine nel frigorifero dovrebbero essere ben ventilate per evitare la formazione di muffe.

Mancia: Stand totali Meum athamanticum preferibilmente in piccoli gruppi da 3 a 10 piante. Bärwurz può anche essere meravigliosamente combinato con piante vicine nel suo habitat naturale. Questi sono, ad esempio, il mantello della signora alpina (Alchimilla alpina), Vero Ziest (Stachys officinalis) e arnica (Arnica montana).

Bärwürz
L'aspetto torbido sta bene anche nelle aiuole di erbe e verdure [Foto: JEWnnn_YEEpld/Shutterstock.com]

La giusta cura

Una volta che Bärwurz si è affermato, è molto facile da curare e non ha bisogno di essere fertilizzato. Un substrato troppo povero può essere migliorato con una piccola quantità di compost in primavera prima che inizi la crescita. La pianta erbacea è abituata al terreno fresco, quindi va annaffiata durante lunghi periodi di siccità. Una potatura in sé non è necessaria. Tuttavia, se si desidera una forma di crescita compatta, è consigliabile potare regolarmente la perenne. La perenne è molto tollerante alla potatura e germoglierà di nuovo senza problemi. Si consiglia un altro taglio per rimuovere le foglie morte dell'anno precedente in primavera prima dei nuovi germogli. Se vuoi evitare che il Bärwurz si diffonda involontariamente, dovresti tagliare le infiorescenze prima che i semi maturino, poiché a loro piace seminare in giardino e facilmente. Le temperature fino a -23 °C possono essere sopportate senza esitazione, motivo per cui lo svernamento può avvenire all'aperto senza ulteriori misure.

Piante Bärwürz
Una potatura aiuta a una crescita compatta [Foto: jopelka/Shutterstock.com]

Raccolto, uso ed effetto del Bärwurz

L'ombrellifera si comporta magnificamente in aiuole miste, su pendii rocciosi o giardini rocciosi. Impressiona con le sue foglie delicate e le bellissime ombrelle di fiori, ma permette anche ad altre piante perenni di prendere il loro posto.

Il Bärwurz si trova spesso nei monasteri e negli orti. Ciò è dovuto principalmente al possibile utilizzo in cucina, poiché tutte le parti della pianta sono commestibili. Bärwurz ha un sapore simile all'anice. Ad esempio, le foglie possono essere combinate con altre erbe per fare una deliziosa crema di formaggio. I frutti essiccati spezzati sono ideali come spezia, ad esempio per le zuppe. Nella foresta bavarese, l'erba è meglio conosciuta per la grappa Bärwurz, che è molto facile da preparare. Per fare questo, la radice appena raccolta viene lavata e schiacciata, versata generosamente con grappa di mais e lasciata riposare per 6 settimane - fatto!

Foglie di Bärwürz
Le foglie fresche possono essere lavorate direttamente [Foto: guentermanaus/Shutterstock.com]

Le foglie di Bärwurz possono essere raccolte tutto l'anno, anche se il fogliame giovane e appena cresciuto prima della fioritura è più aromatico. Scegli una giornata il più asciutta possibile. Le erbe sono idealmente essiccate in un luogo ombreggiato e fresco, ma arioso. I semi marroni possono essere raccolti da luglio ad agosto quando il frutto è maturo. Le radici vengono dissotterrate, pulite e lavorate in autunno dopo che il frutto è maturato.

La medicina popolare attribuisce al Bärwurz buone proprietà, ad esempio in caso di crampi allo stomaco, flatulenza e altri problemi digestivi, nonché malattie della vescica o problemi ai reni. Finora, tuttavia, non sono stati dimostrati effetti curativi, motivo per cui Bärwurz non si trova nella medicina convenzionale.

Un altro rappresentante delle ombrellifere è il angelica (Angelica), che non è solo una bella aggiunta al giardino, ma può essere utilizzata anche in cucina.

Registrati ora per il Garten-Post e ricevi ogni settimana ottimi consigli, tendenze stagionali e ispirazione su tutto ciò che riguarda il giardino dal nostro esperto.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio