L'alloro ciliegio ha le foglie gialle mangiate: cosa fare?

click fraud protection
Pagina iniziale»protezione del raccolto»parassiti delle piante»L'alloro ciliegio ha le foglie gialle mangiate: cosa fare?
autore
Redazione domestica
7 minuti
Alloro Ciliegio - Alloro Ciliegio - Prunus laurocerasus

Sommario

  • Cause possibili
  • punteruolo della vite
  • Stile di vita del punteruolo della vite
  • Aspetto della falena prugnolo
  • Aspetto della falena zingara
  • immagini dannose
  • combattere
  • raccogliere
  • Vaso da fiori con trucioli di legno
  • nematodi
  • Predatori naturali
  • Ulteriori misure di cura
  • malattia da fucile
  • Controllo della malattia da arma da fuoco
  • prevenzione

In questo paese ci sono solo pochi parassiti che possono essere pericolosi per l'alloro ciliegio. Il trattamento tempestivo dell'infestazione è fondamentale per il recupero delle piante.

suggerimento video

Cause possibili

Ci possono essere varie cause per le foglie gialle e mangiate sull'alloro ciliegio. I più comuni includono:

  • Infestazione da punteruolo della vite
  • Infestazione da tignole
  • Infestazione da falene zingare
  • malattia da fucile

punteruolo della vite

Il tonchio appartiene alla famiglia dei tonchi. Il suo nome biologico è Otiorhynchus. Visivamente, appare in un semplice marrone scuro al nero. Questa colorazione gli fornisce un camuffamento naturale da potenziali predatori. Tuttavia, alcune specie hanno anche motivi in ​​​​giallo, che si trovano principalmente sulla parte della testa.

Inoltre, il coleottero è caratterizzato da:

  • dimensioni fino a un centimetro
  • proboscide ampia e ben visibile
  • Motivo scanalato sul retro
  • niente peli sul corpo
  • senza ali

Oltre ai coleotteri adulti, anche le larve rappresentano una minaccia per l'alloro ciliegio. In pratica, può quindi essere rilevante anche essere in grado di distinguerli dalle larve benefiche.

Alloro Ciliegio - Alloro Ciliegio - Prunus laurocerasus

Le larve del punteruolo della vite sono caratterizzate da:

  • Lunghezza del corpo da 0,5 a 1 centimetro
  • colorazione del corpo bianca
  • testiera marrone

Stile di vita del punteruolo della vite

Il punteruolo della vite può vivere fino a due anni in natura ed è attivo principalmente di notte. Durante il giorno è quindi quasi impossibile avvistare ad occhio nudo i piccoli insetti. Mentre può essere trovato solo in superficie durante la primavera, l'estate e l'autunno, trascorre l'inverno sottoterra. Seppellendosi negli strati più profondi della terra, il coleottero riesce a proteggersi dalle temperature gelide.

La riproduzione di Otiorhynchus procede come segue:

  • Deposizione delle uova a marzo, giugno e luglio
  • precedente fecondazione della femmina non richiesta
  • Tempi di schiusa da aprile a maggio e da agosto a ottobre
  • Le larve vivono esclusivamente sottoterra

Un avviso:

Soprattutto in autunno dopo la fine del periodo di schiusa, è necessario controllare un alloro ciliegio indebolito per larve di Otiorhynchus sul sistema radicale. Un'infestazione può essere riconosciuta dalle radici che sembrano mangiate.

Aspetto della falena prugnolo

La falena prugnola (biologica: Orgyia antiqua) ricorda a prima vista un piccolo pennello a causa del suo pelo folto. In termini di colore, è presentato prevalentemente in un grigio neutro, completato da un motivo rosso e nero.

Altre caratteristiche ottiche sono:

  • lungo fino a tre centimetri
  • peloso completamente biancastro
  • ciuffi di capelli bianchi simili a spazzole dal quarto al settimo segmento del corpo

Aspetto della falena zingara

La falena zingara si verifica molto raramente Prunus lauroceraso SU. Lymantria dispar Con una lunghezza del corpo fino a otto centimetri, è estremamente facile da riconoscere visivamente. I colori base del bruco sono il grigio e il giallo, con verruche rosse e blu sul dorso.

immagini dannose

I danni causati da un'infestazione da punteruoli della vite, tignole del prugnolo o falene zingare sono facilmente trascurabili all'inizio. I punti di alimentazione di solito iniziano ai bordi. A un esame più attento, danno l'aspetto di piccole baie o semicerchi lavorati nel foglio. Nel tempo, tuttavia, l'alimentazione continua irregolarmente all'interno della foglia. Inoltre, nella maggior parte dei casi c'è anche un alleggerimento della foglia a un verde chiaro o giallo acceso.

Tuttavia, un'infestazione può essere vista anche sottoterra con un esame appropriato. Le larve sotterranee del tonchio della vite si nutrono principalmente delle radici, che vengono mangiate a questo scopo. Di conseguenza, l'apparato radicale diventa sempre più scarso e sottile.

combattere

Vari metodi si sono dimostrati efficaci nella lotta contro l'infestazione da insetti. L'uso di un insetticida è piuttosto controproducente. Gli agenti disponibili in commercio colpiscono soprattutto per la loro modalità d'azione generale contro molti insetti autoctoni. Oltre ai parassiti, questo danneggia anche molti insetti utili.

Alloro Ciliegio - Alloro Ciliegio - Prunus laurocerasus

Le seguenti opzioni sono tra le opzioni di trattamento più efficaci e delicate. Per ottenere la completa eliminazione dei parassiti, il trattamento dovrebbe essere effettuato più volte all'anno e per un periodo di almeno due o tre anni.

raccogliere

Sia la prugnola che la zingara sono insetti diurni. Inoltre, non hanno un carattere timido e si possono quindi trovare quasi tutto il giorno sulle foglie dell'alloro ciliegio. Con l'aiuto di un guanto, i parassiti, che misurano diversi centimetri, possono essere facilmente raccolti e spostati.

Vaso da fiori con trucioli di legno

A causa della loro attività notturna, i punteruoli della vite, principalmente adulti, si ritirano in profondità nel lauroceraso durante il giorno. Tuttavia, la fitta vegetazione rende difficile la ricerca degli insetti. In pratica si è quindi rivelato utile posizionare sotto il cespuglio un vaso da fiori riempito di trucioli di legno. Questo funge da rifugio per gli insetti durante il giorno. Al mattino presto, questi possono poi essere spostati in un altro luogo insieme alla nave.

Un avviso:

In linea di principio, è anche possibile raccogliere i coleotteri singolarmente. Tuttavia, a causa della loro attività notturna e della piccola lunghezza del corpo, questo è estremamente fastidioso. È quindi consigliato solo nelle prime fasi di un'infestazione.

nematodi

I nematodi sono tra i metodi più efficaci contro le larve affamate. Soprattutto contro Otiorhynchus sono molto efficaci. Gli insetti utili, noti anche come nematodi, reagiscono in modo estremamente aggressivo alle larve. Infestandoli, d'ora in poi fungono da ospiti per i nematodi. Dopo poco tempo le larve muoiono a favore dei vermi, che rimangono nel terreno.

Predatori naturali

Il punteruolo della vite, la tignola e la tignola hanno in natura molti predatori. Oltre a ricci, toporagni e talpe, questo include anche varie specie di uccelli. Offrendo opportune possibilità abitative specifiche per specie, le suddette specie animali possono essere tenute anche nel giardino di casa. Questi includono:

  • punti di alimentazione e acqua
  • nidificazione e incubatori
  • Cumuli di terra, legno e foglie
  • hotel per insetti
  • Pareti in pietra naturale con opzioni di ritiro
  • Diversità dei fiori e delle colture

Ulteriori misure di cura

Oltre a combattere i parassiti stessi, non bisogna trascurare la cura della pianta. Le larve del punteruolo della vite, in particolare, provocano gravi danni all'apparato radicale, che nel peggiore dei casi possono portare all'estinzione dell'intera pianta. Al fine di evitare ulteriori malattie, si raccomanda pertanto di:

  • rimuovere le foglie mangiate
  • tagliare le radici masticate
  • Sostituire il substrato in un raggio generoso
  • dare ulteriore fertilizzante

Mancia:

Sia le parti recise della pianta che la terra asportata non devono essere smaltite nei rifiuti organici o nel compost. Idealmente, dovrebbero essere smaltiti in un sacchetto separato con i rifiuti residui. Ciò impedisce ai parassiti di diffondersi nuovamente nel proprio giardino o in quello di qualcun altro.

malattia da fucile

La malattia del fucile deriva da un attacco fungino, che si verifica in particolare a causa dell'elevata umidità. La deposizione delle spore sulle foglie porta ad un ingiallimento circolare delle foglie. Con il progredire della malattia, queste parti della pianta diventano marroni e cadono dalla foglia. Ciò che rimane è il fogliame, che contiene fori di proiettile.

Controllo della malattia da arma da fuoco

Fortunatamente, la malattia del fucile da caccia non è una condizione pericolosa per la vita. In pratica, le foglie perforate sono più un difetto ottico.

Le seguenti misure sono raccomandate per un trattamento efficace:

  • tagliare le foglie malate
  • Spruzzare con un fungicida adatto
  • consentire una buona ventilazione della pianta
  • Applicare l'umidità solo attraverso l'area della radice

Mancia:

Per evitare di diffondere le spore fungine ad altre piante, lo strumento utilizzato deve essere accuratamente pulito e disinfettato.

prevenzione

Per prevenire una possibile infestazione, è consigliabile intervenire tempestivamente. Prima di acquistare nuove piante, dovrebbero essere ispezionate urgentemente per eventuali foglie che sono state rosicchiate. Ciò ne impedisce l'introduzione nella popolazione vegetale autoctona. Inoltre, le piante dovrebbero sempre essere esaminate a fondo su base regolare. Inoltre, i suddetti metodi di lotta possono essere utilizzati anche preventivamente.

autore Redazione domestica

Ulteriori informazioni sui parassiti delle piante

Macchie bianche sulle foglie di una palma di yucca
parassiti delle piante

Macchie bianche sulle foglie: cosa fare?

In casa o in giardino, le macchie bianche sulle foglie delle tue piante preferite sono sempre motivo di preoccupazione. Tuttavia, le cause possono spesso essere eliminate rapidamente. Questa guida riassume i trigger più comuni e fornisce suggerimenti per un aiuto rapido.

parassiti delle piante

Larve da combattimento | Proteggi il letto rialzato e il prato

Le larve di varie specie di coleotteri, larve, possono fare molti danni in giardino. Vivono nel terreno per diversi anni e preferiscono nutrirsi di radici. Presentiamo metodi efficaci per combattere il vorace parassita o per prevenire efficacemente un'infestazione.

parassiti delle piante

Vermi nelle ciliegie - 8 consigli contro i vermi nelle ciliegie?

I vermi nelle ciliegie dolci possono rovinare l'appetito. È un grosso fastidio quando l'intero raccolto di ciliegie ne risente. Con questi trucchi puoi contenere l'infestazione di parassiti e assicurarti che gli insetti non si moltiplichino ulteriormente.

parassiti delle piante

Combattere il giglio scarabeo - 11 efficaci rimedi casalinghi

I gigli in giardino sono belli da vedere. Ci sono i più grandi tipi e varietà, ognuno dei quali in qualche modo ha qualcosa di speciale. Gli amanti del giglio possono attingere dall'abbondanza di offerte e attendere con impazienza lo splendore floreale. I gigli sono in realtà abbastanza resistenti. Ci sono poche malattie e parassiti che possono causare danni. Tuttavia, il pollo giglio può rovinare lo splendore.

parassiti delle piante

Lotta alle infestazioni fungine sugli alberi: come rimuovere i funghi degli alberi

Un fungo dell'albero non sembra minaccioso, a volte è persino interessante da guardare. Ma questo è ingannevole. Quello che vediamo è solo il corpo fruttifero, il micelio è in profondità nel legno e lo distrugge lentamente ma intenzionalmente. Alla fine uccide l'albero più forte.

parassiti delle piante

Combattere la tignola della prugna: 2 insetticidi e pesticidi naturali

Le tarme delle prugne rovinano il nostro appetito per le prugne succose, le prugne, le prugne Mirabelle e le ciliegie. Motivo sufficiente per combattere rigorosamente i parassiti. Questa guida spiega come riconoscere l'infestazione e contrastarla con successo. Questi 2 insetticidi e spray naturali hanno dimostrato il loro valore nella lotta contro i voraci vermi di prugne.