Cos'è il cemento trass?

click fraud protection
Pagina iniziale»Fai da te»Materiali e materiali da costruzione»Calcestruzzo, massetto e cemento»Cos'è il cemento trass? | Le differenze con il cemento
autore
Redazione domestica
4 minuti
cemento trass

Sommario

  • composizione
  • Differenze con il cemento
  • Applicazione
  • Costi

Il cemento trass viene utilizzato come legante per rendere il cemento o la malta più resistenti sotto vari aspetti. A seconda dell'applicazione, trass offre proprietà speciali che possono essere utilizzate in modo efficace.

suggerimento video

composizione

Come suggerisce il nome, le miscele di cemento trass contengono una certa quantità di trass. Trass è una pozzolana presente in natura, principalmente dalla roccia vulcanica. Le pozzolane sono rocce che contengono i seguenti materiali e sono quindi più reattive:

  • silice
  • argilla
  • composti di organosilicio
  • composti di alluminio

L'acido silicico di solito si presenta in quantità di almeno il 50% ed è il componente principale della roccia. Nel cemento il trass migliora alcune proprietà rispetto ai classici impasti. Ma non è l'unico materiale nel mix. Per miscelare i cementi trass sono indispensabili altri componenti:

  • calce viva (terra)
  • volume
  • facoltativo: marna

Differenze con il cemento

Spesso ci si chiede cosa distingua il cemento trass dal cemento classico. Poiché le miscele di cemento trass sono un tipo di cemento "esteso", questa domanda deve essere esaminata in modo più dettagliato. La differenza più importante è la maggiore densità. Nei cementi, il trass assicura che la miscela abbia una struttura più densa. Poiché il trass ha anche un numero significativamente inferiore di pori, in combinazione con la densità durante la miscelazione si crea una superficie quasi chiusa ed elastica, che protegge dalle crepe da stress. Questo ha alcuni vantaggi che i cementi classici non offrono:

  • più durevole
  • impermeabile
  • basso sforzo di pulizia

Soprattutto, l'impermeabilità è un grande vantaggio. A causa della chiusura dei pori, l'umidità non penetra nel materiale, cosa che non può essere garantita con i normali cementi. Inoltre, questa proprietà assicura che i danni da gelo in inverno siano notevolmente inferiori. Poiché il trass ha anche proprietà leganti la calce, la roccia protegge dalle efflorescenze calcaree, che spesso rappresentano un problema per il calcestruzzo esterno. Anche nelle regioni con influenze climatiche umide, il cemento trass contrasta efficacemente questo problema. Non solo viene prevenuta l'efflorescenza di calce. A differenza del cemento, le miscele di cemento trass riducono il rischio di scolorimento nella pietra naturale, che può verificarsi a causa dei seguenti componenti nella pietra:

  • metallico
  • biologico

Un avviso:

L'unico svantaggio delle miscele di cemento trass è il tempo di indurimento significativamente più lungo in confronto. Questo deve essere preso in considerazione dopo l'uso.

cemento trass

Applicazione

Grazie alle loro proprietà speciali, i cementi con un contenuto di trass sono adatti per un gran numero di possibili applicazioni. Sono particolarmente efficaci per la miscelazione di malte impermeabili. Soprattutto all'aperto, la malta e il calcestruzzo con trass sono ideali per varie aree di applicazione che vengono spesso o permanentemente a contatto con l'acqua:

  • terrazze
  • aree pavimentate (limite)
  • stucco
  • rivestimento del serbatoio dell'acqua (ad es. laghetto da giardino)
  • restauro del monumento

Le miscele di cemento trass sono popolari durante la lavorazione di blocchi naturali e di cemento. La ragione di ciò è l'efficace legame con la calce. Protegge le pietre dalle efflorescenze calcaree, che spesso possono verificarsi a causa dell'umidità all'aperto. Oltre a questi ambiti di applicazione, ci sono altri possibili utilizzi delle miscele cementizie trass che puoi sfruttare:

  • riempimenti
  • scale in pietra
  • massetto
  • muratura a faccia vista

Costi

Se decidi di utilizzare il cemento trass, dovresti considerare i costi prima dell'acquisto. Fortunatamente, questi sono abbastanza facili da determinare poiché il particolare cemento è già disponibile come miscela. Ciò significa che puoi confrontare comodamente i prezzi dei singoli prodotti in un negozio di ferramenta o con un rivenditore online. Le miscele di cemento trass sono spesso offerte in sacchi da cinque o 25 chilogrammi, a meno che non si ordinino quantità maggiori direttamente da un commerciante di costruzioni. Se sei interessato al prezzo medio, dovresti dare un'occhiata al seguente elenco:

  • Sacco da 5 kg: da 5 a 10 euro
  • Sacco da 25 kg: da 8 a 30 euro

Un avviso:

Se non riesci a trovare sacchi di cemento trass, cerca i termini cemento composito, cemento pozzolanico o cemento composito Portland. Questi nomi sono più comuni per la particolare miscela.

autore Redazione domestica

Ulteriori informazioni su calcestruzzo, massetto e cemento

calcestruzzo a flusso
Calcestruzzo, massetto e cemento

Massetto fresco: quando è calpestabile?

Il massetto è la base per molti rivestimenti per pavimenti. È resistente e di facile manutenzione. Tuttavia, se il carico viene applicato troppo rapidamente dopo l'applicazione, può essere danneggiato, con conseguenze costose. Mostriamo quanto è lungo il tempo di asciugatura.

Elementi prefabbricati in calcestruzzo: fibrocemento
Calcestruzzo, massetto e cemento

Cos'è il fibrocemento? | Funzionalità e best practice

Cos'è il fibrocemento? Questo termine descrive calcestruzzi speciali che vengono miscelati con fibre diverse. Ampliano i possibili usi in molti modi e hanno un effetto efficace sulla stabilità e la durabilità del calcestruzzo.

calcestruzzo a flusso
Calcestruzzo, massetto e cemento

Cos'è il calcestruzzo fluido | Proprietà e applicazioni

Come suggerisce il nome, il calcestruzzo fluido è una massa molto più fluida del calcestruzzo convenzionale. Ciò è reso possibile dall'aggiunta di un agente di flusso. Puoi scoprire le proprietà e le aree di applicazione del calcestruzzo in questa guida.

Calcestruzzo, massetto e cemento

Quanto costa un metro cubo di calcestruzzo? | prezzi del calcestruzzo prefabbricato

La produzione autonoma di calcestruzzo avviene in pochi semplici passaggi grazie ai premiscelati del negozio di ferramenta. Il cosiddetto calcestruzzo preconfezionato è costituito da vari componenti ed è disponibile in diverse varianti a seconda della destinazione d'uso. Il prezzo al metro cubo dipende da diversi fattori.

Calcestruzzo, massetto e cemento

Smaltimento del calcestruzzo: cosa fare del calcestruzzo rotto?

Il calcestruzzo rotto si verifica spesso durante i lavori di conversione o demolizione. È chiaro che i pezzi non appartengono ai normali rifiuti domestici. Tuttavia, ciò solleva la questione se il calcestruzzo sia macerie da costruzione, rifiuti di costruzione o addirittura rifiuti pericolosi.

Calcestruzzo, massetto e cemento

Tempo di asciugatura delle fondazioni: quanto tempo si asciuga il calcestruzzo?

Il tempo di asciugatura delle fondamenta è sorprendentemente lungo. A differenza degli strati sottili di calcestruzzo, l'umidità può fuoriuscire dalle grandi masse solo molto lentamente. Ma per quanto tempo si asciuga il calcestruzzo e quando può essere caricato?

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio