Le foglie di magnolia diventano marroni, si accartocciano, si accartocciano: cosa fare?

click fraud protection

sommario

  • foglie marroni
  • Carenza di nutrienti/concimazione eccessiva
  • Siccità / ristagno d'acqua
  • Danno alla radice
  • Gelo tardivo
  • Le foglie hanno macchie marroni
  • Carenza di magnesio
  • Malattia delle macchie fogliari
  • Le foglie si arricciano / si accartocciano
  • secchezza
  • parassiti

Una sana magnolia mostra foglie verdi grandi e forti che in autunno ingialliscono in molte delle specie coltivate in questo paese e vengono espulse. Tuttavia, se il fogliame delle magnolie caducifoglie vira al marrone o al giallo in primavera o in estate, la causa è da ricercarsi perlopiù in un luogo non idoneo e/o in una cura non corretta. Inoltre, ci sono malattie fungine o parassiti come causa del problema, anche se raramente compaiono.

foglie marroni

Una decolorazione marrone delle foglie di magnolia può avere varie cause, che sono per lo più dovute a una posizione inadatta e/o a una cura non corretta. Prima di adottare frettolose contromisure basate su un sospetto, la prima cosa da fare è identificare con attenzione la vera causa: a volte Fenomeni contrastanti portano agli stessi sintomi, motivo per cui un sintomo puro piuttosto che un trattamento causale per l'albero è fatale Potere.

Carenza di nutrienti/concimazione eccessiva

Un buon esempio di sintomi confusi è il fatto che sia la mancanza di determinati nutrienti che l'eccessiva fertilizzazione portano a una colorazione marrone delle foglie. Dai un'occhiata più da vicino, perché il tipo specifico di scolorimento può essere spesso utilizzato per determinare la causa:

  • Le foglie prima diventano marroni ai bordi, poi all'interno: mancanza di potassio
  • margini delle foglie scoloriti in marrone: sovraconcimazione
  • foglie marroni e secche: terreno alcalino e/o calcareo
Magnolia con fogliame marrone

le misure

In caso di carenza di potassio, concimare la magnolia con un fertilizzante di potassio del negozio di giardinaggio, che si lavora leggermente nel disco di radice con un rastrello e poi l'albero vigorosamente acqua. L'irrigazione è particolarmente importante perché il fertilizzante arriva così rapidamente al suo posto: alle radici.

I margini delle foglie scoloriti in marrone, d'altra parte, indicano spesso un'eccessiva fertilizzazione, in cui è possibile rapidamente devi agire: spesso l'unica cosa che aiuta qui è di appoggiare il terreno con la sabbia o trasferire la magnolia su un altro Posizione trapiantare. Tuttavia, questa dovrebbe rimanere davvero l'ultima opzione, perché le piante sensibili non amano affatto il riposizionamento. Spesso rispondono perdendo le foglie o addirittura perendo.
La magnolia si sente più a suo agio in un substrato leggermente acido, motivo per cui reagisce rapidamente con indignazione a un substrato alcalino e le sue foglie diventano marroni e si seccano. Rimediare a questo essendo abbondante Terreno di rododendro Distribuiscilo intorno all'albero e lavoralo leggermente nel terreno. Allora dovresti annaffiare bene!

Siccità / ristagno d'acqua

Se la magnolia sembra seccare e quindi le foglie ingialliscono, vengono gettate via più tardi e anche interi rametti e rami appassiscono, non utilizzare subito l'annaffiatoio. Questo fenomeno si verifica non solo a causa della grave siccità, ma può anche derivare da a Ristagno d'acqua apparire. Se la magnolia è permanentemente in un terreno umido, le radici iniziano a marcire dopo un po' e non possono più assorbire acqua o sostanze nutritive. Le parti fuori terra della pianta letteralmente muoiono di fame e di sete perché non viene più trasmessa umidità. Il ristagno si verifica principalmente in terreni pesanti, ma può anche essere il risultato di un comportamento di irrigazione troppo ben intenzionato o di piogge abbondanti. D'altra parte, le magnolie sono soprattutto nelle fasi asciutte più lunghe, soprattutto durante il fiore e durante i caldi mesi estivi, minacciati dalla mancanza d'acqua. Ciò è particolarmente vero quando si trovano comunque su una superficie piuttosto asciutta.

Contromisure

  • Secchezza: versare energicamente e regolarmente, non utilizzare acqua di rubinetto (calcarea!)
  • Ristagno idrico: scava la magnolia, taglia le radici in decomposizione e i germogli fuori terra e spostali in una nuova posizione

Consiglio: Taglio da implementare boschi sempre indietro di un terzo, poiché le piante perdono sempre parte delle radici e i rami e i germogli devono essere tagliati di conseguenza. In caso contrario, potrebbero verificarsi strozzature nell'approvvigionamento perché le radici rimanenti non possono più fornire adeguatamente acqua e sostanze nutritive a tutte le parti della pianta.

Danno alla radice

Tuttavia, le cause dello scolorimento delle foglie non sempre risiedono in cose che potrebbero influenzarle: a volte hanno solo parassiti come Le larve bianche o i tonchi hanno un appetito per le radici di magnolia, motivo per cui le mangiano e la pianta non ha più abbastanza acqua e sostanze nutritive può ospitare. Oltre ai parassiti citati, le radici della magnolia sono molto buone anche per le arvicole. Se sospetti una cosa del genere, dai un'occhiata più da vicino alle radici e al terreno. Le radici mostrano segni di alimentazione, mentre nel terreno si possono trovare grossi vermi o larve. trovare i cunicoli degli inquinatori.

le misure

In sostanza, l'unica cosa che aiuta contro le arvicole è piantare la magnolia all'interno di un bozzolo protettivo, ad esempio fatto di rete metallica a maglie fitte, oppure coltivare l'albero in un grande contenitore. Aiutano soprattutto contro le larve chiare del punteruolo nero - un coleottero che nella sua forma adulta preferisce mangiare buchi nelle foglie - e contro le larve Nematodiche puoi acquistare da rivenditori specializzati e distribuire direttamente nell'area della radice interessata. I batteri penetrano nelle larve e le uccidono in pochi giorni.

punteruolo solcato
punteruolo solcato

Gelo tardivo

Se non solo le foglie, ma anche i germogli e i nuovi germogli sono scoloriti e disseccati in primavera, la causa è da ricercare nel gelo tardivo. I giovani germogli, i boccioli ed i fiori in particolare non sopportano il gelo e devono quindi essere protetti per tempo. In questo caso, al momento non c'è più niente da fare, basta tagliare le parti congelate della pianta e sperare per il prossimo anno. Date all'albero congelato del fertilizzante, ad esempio sotto forma di terriccio di rododendro distribuito intorno al tronco, per stimolare nuovi germogli.

Le foglie hanno macchie marroni

A volte le foglie della magnolia non risaltano per la loro colorazione marrone uniforme, ma piuttosto per macchie o punti brunastri isolati. Questi sono spesso causati da agenti patogeni fungini, ma non in tutti i casi.

Carenza di magnesio

Una carenza di magnesio si osserva spesso nelle magnolie, dopotutto crescono principalmente su terreni con un valore di pH piuttosto acido - e questi a loro volta di solito ne contengono solo poco Magnesio. Inoltre, molti fertilizzanti universali commerciali contengono poco o nessun minerale, quindi una carenza è praticamente inevitabile.

Segni di carenza di magnesio

  • scolorimento giallo-verde delle foglie
  • macchie fogliari brunastre

Contromisure

Una carenza di magnesio può essere facilmente rimediata, tutto ciò che devi fare è fertilizzare l'albero di magnolia con un fertilizzante speciale disponibile in commercio secondo le istruzioni del produttore. Il sale Epsom o la magnesia sono i migliori per questo scopo.

Malattia delle macchie fogliari

La malattia delle macchie fogliari si manifesta con macchie fogliari da brunastre a nere, che sono spesso circondate da una corona giallastra. Si verifica principalmente durante i mesi estivi quando è più fresco (ca. 15 ° C a 20 ° C) e tempo umido ed è trasmessa dall'acqua piovana. È qui che si scatenano i responsabili della malattia, che sono batteri della specie Pseudomonas syringae. Un'infestazione deve essere trattata, perché nel corso successivo l'infezione si diffonde a germogli e rami, che si seccano e muoiono.

Contromisure

In caso di infestazione acuta, non puoi fare altro che rimuovere le parti infette della pianta il più rapidamente possibile possibile con cesoie pulite e affilate o un altro strumento di taglio adatto rimuovere. I ritagli non devono essere compostati o semplicemente lasciati in giardino. I batteri svernano al suo interno e possono continuare a diffondersi dalla loro nuova posizione. Invece, brucia le parti della pianta tagliate o gettale con i rifiuti domestici.

Consiglio: La prevenzione è il modo migliore per combattere la comune malattia delle macchie fogliari. Assicurati che la magnolia sia in un luogo arioso, che abbia abbastanza spazio su tutti i lati e che la sua chioma non cresca troppo densamente. Le foglie devono potersi asciugare velocemente dopo un acquazzone in modo che eventuali batteri patogeni non abbiano possibilità di penetrarle.

Le foglie si arricciano / si accartocciano

Si consiglia inoltre di dare un'occhiata più da vicino se le foglie di magnolia si arricciano improvvisamente o si arricciano verso l'interno dai bordi. Ci sono anche varie possibili cause per questo.

secchezza

L'arricciatura del fogliame è un tipico meccanismo protettivo che impedisce alla pianta di evaporare la preziosa umidità quando è secca. Poiché l'albero di magnolia riduce la superficie fogliare rotolando o arricciandosi, meno acqua viene rilasciata nell'aria circostante. Questo meccanismo si verifica spesso durante i periodi di siccità più lunghi e soprattutto durante i caldi mesi estivi. È praticamente la fase preliminare prima che foglie e germogli si secchino per mancanza d'acqua.

Contromisure

Allentare con cura il terreno attorno allo stelo di magnolia con un zappa da giardino Su. Tuttavia, non danneggiare nessuna delle radici che corrono vicino alla superficie. Quindi innaffia l'albero assetato in modo penetrante. Ripetere questa misura nei giorni e nelle settimane seguenti. Puoi anche pacciamare l'area delle radici e quindi mantenere l'umidità nel terreno più a lungo.

Le foglie di magnolia si arricciano

parassiti

Prima di annaffiare inutilmente l'albero di magnolia, tuttavia, esamina prima le aree causate dal rotolamento o dal rotolamento. Arriccia con cura le foglie deformate per i parassiti. I parassiti che succhiano la linfa delle foglie, come afidi, cocciniglie o mosche bianche, dovrebbero essere allontanati poiché sono frequenti Sono portatori di malattie fungine - o altri problemi, come un'invasione di formiche o un fungo fuligginoso ostinato disegno. Un'infestazione è spesso indicata da macchie fogliari da giallastre a brunastre.

Contromisure

Se la pressione dei parassiti non è ancora troppo pronunciata, spesso aiuta spruzzare con un infuso di ortica fatto in casa. Ripetere questa misura più volte con un intervallo di alcuni giorni. In caso di forte infestazione, però, sarà d'aiuto solo un insetticida adatto all'uso esterno. Lo diluisci con acqua in modo da poter trattare efficacemente aree più grandi.

Consiglio: Utile aiuto contro i parassiti insetti come insetti predatori, forbicine o coccinelle sono i migliori. Costruisci un confortevole hotel per insetti vicino all'albero di magnolia e previeni l'infestazione da afidi e simili.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio