Fiori di aloe vera: foto

click fraud protection

Quando l'aloe vera fiorisce, non è solo decorativo. Sia il fiore che le foglie contengono sostanze importanti che possono essere utilizzate, tra le altre cose, per la cura della pelle.

Quando fiorisce l'aloe vera?

L'aloe vera fiorisce circa dal terzo anno dopo essere stata separata dalla pianta madre. Tuttavia, la fioritura può essere ritardata a seconda delle condizioni del sito e delle cure prestate. Quando l'aloe vera inizia a fiorire dipende anche da questi fattori. In un inverno fresco ma senza gelate, le infiorescenze iniziano a formarsi, così che i primi segni di crescita possono essere già visibili a dicembre. A causa della crescita lenta, tuttavia, la fioritura non è fino all'inizio della primavera

completamente maturo.

Aspetto del fiore

I fiori di aloe vera sono foglie modificate della pianta succulenta. Crescono dal centro della pianta e di solito raggiungono una lunghezza significativamente maggiore rispetto al resto delle foglie. A forma di pannocchia eretta, il fiore può essere giallo, arancione o rosso.

Consiglio: Se la pianta muore dopo la fioritura, nella maggior parte dei casi non si tratta di un errore di cura o di una posizione inadatta. Invece, c'è spesso un disguido. Perché l'agave è molto simile all'aloe sia nell'aspetto delle foglie che dei fiori.

Mancata fioritura - cause

Se anche l'aloe vera

non fiorisce dopo diversi anni, vari fattori possono essere responsabili. Questi includono:
  • svernamento sbagliato
  • volume di terra mancante
  • insufficiente apporto di nutrienti
  • luogo troppo buio
  • umidità troppo alta
Aloe Vera

Poiché queste influenze possono garantire che non si verifichi la fioritura, le condizioni e la cura del sito dovrebbero essere controllate attentamente. Uno svernamento fresco a 10-15 gradi Celsius ha un effetto stimolante sulla formazione dei fiori. Affinché questi crescano e si aprano, la pianta ha bisogno di almeno 15-40 litri di terreno. Si consiglia inoltre di rinvasare ogni due anni per garantire l'apporto di sostanze nutritive. Inoltre, l'aloe vera non deve essere collocata troppo lontano da una finestra in ambienti con elevata umidità, come il bagno e la cucina, o in inverno.

Ingredienti dei fiori

Proprio come le foglie dell'aloe vera, anche i fiori ne contengono di preziosi

Sostanze. Questi sono tra gli altri:
  • Mucopolisaccaridi
  • Zuccheri come glucosio, fruttosio e saccarosio
  • aminoacidi
  • carboidrati
  • sostanze vegetali secondarie

Tutte queste sostanze sono di fondamentale importanza sia per il nutrimento della pelle che per il nutrimento del corpo. Questo dà origine ai possibili usi dei fiori.

Uso del fiore

Proprio come le foglie di aloe vera, i fiori possono essere utilizzati anche per la cura della pelle. Per fare questo, possono essere macinati con un mortaio e un pestello, ad esempio, o messi in un mixer. Utilizzati in creme e saponi, forniscono alla pelle idratazione e sostanze nutritive. In frullati, insalate o yogurt, i pezzi dei petali possono anche essere consumati e quindi lavorare dall'interno.

Tuttavia, va notato che l'interno delle foglie di aloe verde ha un volume significativamente maggiore ed è quindi molto più facile da usare sia per la cura della pelle che nell'alimentazione.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio