Piantare mirtilli/mirtilli: posizione, ora & Co.

click fraud protection

Come pianta di erica, il mirtillo ha requisiti speciali per la sua posizione. Mostriamo cosa bisogna considerare quando si piantano mirtilli sani.

mirtilli (Vaccino) sono spesso piantati nei giardini domestici per i loro frutti dolci e blu. Bisogna fare una distinzione tra i mirtilli selvatici locali (Vaccinium myrtillus) e i mirtilli coltivati ​​a frutto grosso (Corimboso del vaccino), discende da una specie americana. Ma tutti i mirtilli hanno una cosa in comune: le loro esigenze speciali sulla loro posizione. Affinché il tuo mirtillo possa prosperare e produrre un ricco raccolto, dovresti considerare alcuni aspetti durante la semina.

I mirtilli differiscono dalle altre colture in molti modi. Gli arbusti con le bacche blu non solo richiedono particolari requisiti per la loro posizione, ma sono anche particolarmente esigenti quando si tratta di scegliere il substrato in cui crescono.

Contenuti

  • La posizione giusta per i mirtilli/mirtilli
  • Il terreno giusto per i mirtilli/mirtilli
  • Quando dovresti piantare mirtilli/mirtilli?
  • Qual è il modo migliore per piantare mirtilli/mirtilli?
  • Piantare i mirtilli in vaso?
  • Prendersi cura dei mirtilli correttamente dopo la semina
    • Versare i mirtilli/mirtilli
    • Fertilizzare i mirtilli/mirtilli
    • Tagliare i mirtilli/mirtilli

La posizione giusta per i mirtilli/mirtilli

Per i mirtilli coltivati, dovresti scegliere una posizione nel giardino che sia in pieno sole ma sia comunque riparata dal vento. La luce solare favorisce la fioritura, la maturazione e il sapore delle bacche. Nel suo ambiente naturale, il mirtillo cresce su eriche, foreste e brughiere con un basso valore di pH. La pianta non tollera molto bene la siccità e sia la mancanza d'acqua che il ristagno d'acqua possono portare alla morte delle sottili radici sensibili dopo poco tempo. Pertanto, dovresti assolutamente prestare attenzione alle condizioni del suolo adeguate e a un adeguato approvvigionamento idrico.

Cespuglio di mirtilli in una posizione soleggiata
I mirtilli hanno bisogno di pieno sole e qui sviluppano il miglior aroma

Il terreno giusto per i mirtilli/mirtilli

Molte colture in giardino preferiscono un pH del terreno da leggermente acido a neutro, ma come piante di palude, i mirtilli si adattano bene ai terreni acidi. Idealmente, il pH è compreso tra 4,0 e 5,0. Il terreno del giardino di solito non è abbastanza acido, quindi dovresti considerare di scavare una buca più grande e piantare il cespuglio di mirtilli con un substrato adatto. Le condizioni del suolo possono anche essere migliorate, ad esempio, introducendo corteccia, segatura o legno di conifere sminuzzato. Il substrato di rododendro privo di torba disponibile in commercio combina tutti questi componenti ed è quindi un modo semplice per creare il miglior habitat possibile per il cespuglio di mirtilli. Inoltre, il terreno dovrebbe essere ben aerato e avere un alto contenuto di humus. I terreni ricchi di calcare, invece, non sono adatti alla coltivazione dei mirtilli.

Per maggiori dettagli, ecco un articolo completo sull'argomento Terra di mirtilli.

Quando dovresti piantare mirtilli/mirtilli?

L'autunno (ottobre/novembre) si è rivelato il momento ideale per piantare i mirtilli. In questo modo, l'arbusto ha abbastanza tempo durante l'inverno per abituarsi lentamente alla nuova posizione. Se ti sei perso la semina in autunno, puoi ancora piantare i mirtilli all'inizio della primavera da marzo ad aprile.

L'uomo pianta i mirtilli
I terreni calcarei non sono adatti alla coltivazione dei mirtilli [Foto: sweetOlli/Shutterstock.com]

Qual è il modo migliore per piantare mirtilli/mirtilli?

Quando si pianta, è meglio usare piante giovani che hanno dai due ai tre anni, hanno molti rami e un apparato radicale ben sviluppato. Puoi acquistare materiale di piantagione adatto per questo o coltivare le tue giovani piante da talee. Quando si piantano i mirtilli, è importante lasciare abbastanza spazio in modo che l'arbusto possa svilupparsi bene. Per fare questo, scava una buca generosa profonda circa 60 cm e larga 1 m per poter sostituire il terreno. Una tale profondità è abbastanza, poiché il mirtillo ha un apparato radicale molto superficiale. Se possibile, attacca anche un foglio ai lati della buca di impianto in modo che nessuno scarico calcareo raggiunga la pianta. L'arbusto va piantato a una profondità di circa 5 cm rispetto al vivaio per favorire la formazione di nuovi germogli alla base. Quindi il buco è meglio riempito con uno speciale mirtillo o terreno di rododendro riempito. Grazie al suo basso valore di pH compreso tra 4,5 e 5,0, è perfettamente adatto per la coltivazione di mirtilli di successo.

Pianta un cespuglio di mirtilli e premi il terreno con le mani
È importante lasciare abbastanza spazio quando si piantano i mirtilli [Foto: melis/Shutterstock.com]

Per mantenere il terreno acido, dovresti anche lavorare su lettiera di pino, foglie e pacciame di corteccia. In questo modo, i nutrienti vengono forniti anche a lungo termine. Uno strato di pacciame a base di questi materiali organici mantiene anche le erbacce e riduce l'essiccamento del terreno. Per ragioni ecologiche, dovresti generalmente evitare di usare la torba. L'irrigazione finale viene quindi eseguita al meglio con acqua piovana a basso contenuto di calcare.

Ecco come si procede quando si piantano mirtilli/mirtilli:

  1. Scava un ampio buco per piantare
  2. Attacca la pellicola ai lati
  3. inserire la pianta
  4. Riempire con supporto idoneo (valore pH 4,0 - 5,0)
  5. Applicare uno strato di pacciame
  6. colata

Per inciso, la coltivazione di diversi arbusti e varietà invece di una singola pianta può avere un effetto positivo sulla resa. Se pianti molti dei giovani cespugli di mirtilli in giardino, dovresti assicurarti che ci sia una distanza sufficiente per piantare. Questo è di solito da 1,5 a 2 m.

cespugli di mirtilli
La distanza tra i singoli cespugli di mirtilli dovrebbe essere di 1,5 - 2 m

Piantare i mirtilli in vaso?

Un modo meraviglioso per coltivare mirtilli o mirtilli da soli senza una buca per piantare è coltivarli in un secchio. Il principale vantaggio di questo metodo risiede nella certezza che non viene introdotta calce e il terreno rimane costantemente acido. Utilizzare un secchio il più largo possibile e profondo almeno 60 cm e riempire la pentola con i mirtilli o terreno di rododendro e materiale organico come lettiera di aghi e pezzi di corteccia. Quando coltivi i mirtilli in vaso, assicurati che il terreno sia costantemente umido, poiché si asciuga più facilmente in vaso che all'aperto.

mirtilli maturi sul cespuglio
Se vuoi, puoi anche piantare i mirtilli in vaschette [Foto: Likee68/ Shutterstock.com]

Prendersi cura dei mirtilli correttamente dopo la semina

Poiché il mirtillo si sviluppa in modo relativamente lento, dovresti prenderti cura del cespuglio di bacche, specialmente nella fase iniziale. Durante la manutenzione devono essere presi in considerazione i seguenti aspetti:

Versare i mirtilli/mirtilli

A causa dell'apparato radicale poco profondo, il mirtillo dipende da un'irrigazione sufficiente. Il terreno dovrebbe essere sempre mantenuto umido senza che la pianta affondi nei ristagni d'acqua. È meglio utilizzare l'acqua piovana per l'irrigazione, perché l'acqua del rubinetto calcarea avrebbe un effetto negativo sul valore del pH del terreno.

Fertilizzare i mirtilli/mirtilli

Quando scegli i fertilizzanti, dovresti anche considerare le esigenze del mirtillo sul terreno. Nei negozi specializzati sono disponibili fertilizzanti speciali a basso contenuto di calcare adattati alle esigenze del cespuglio di bacche. Inoltre, puoi applicare fertilizzanti naturali acidi (come lettiera di pino, legno tenero tritato o pacciame di corteccia) al terreno e lavorarli. Questi si decompongono nel tempo e rilasciano i nutrienti alla pianta. Sono consigliati anche fertilizzanti principalmente organici a lungo termine come il nostro Concime organico universale Plantura.

Più a destra Mirtilli/mirtilli fertilizzanti troverai qui.

Tagliare i mirtilli/mirtilli

Di tanto in tanto, anche i mirtilli a crescita lenta possono ricorrere a una potatura. È meglio farlo dopo la raccolta in autunno (ottobre/novembre). Rimuovi i vecchi germogli malati che sono troppo piatti in modo che la pianta possa usare la sua forza per i germogli di frutta rimanenti.

Tutto a destra Taglia il mirtillo abbiamo compilato per te qui.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio