Raccogli, conserva e conserva l'aglio selvatico

click fraud protection

L'uso dell'aglio selvatico è incredibilmente vario, perché si adatta a quasi tutti i piatti. Per poter utilizzare l'aglio orsino durante tutto l'anno, bisogna sapere come conservarlo al meglio.

Aglio selvatico raccolto
Una manciata di aglio selvatico da ceppi selvatici può essere raccolta con cautela [Foto: Iva Vagnerova/Shutterstock.com]

IL aglio selvatico (Allium ursinum) è un'erba molto salutare che viene utilizzata in molti modi in cucina. Sfortunatamente, l'aglio selvatico appena raccolto non si conserva a lungo, ma ci sono diversi modi per conservarlo che ne prolungheranno la durata.

Contenuti

  • Raccogli l'aglio selvatico
  • Conservare e conservare l'aglio selvatico
  • preparazione
  • L'aglio selvatico può essere velenoso?
    • I fiori di aglio selvatico sono commestibili?
    • Puoi ancora mangiare le foglie di aglio selvatico quando sono in fiore?
  • Quanto è salutare l'aglio selvatico?

Raccogli l'aglio selvatico

Le foglie sono più saporite quando sono giovani e succose. Il momento migliore per raccogliere l'aglio selvatico è metà marzo. Le foglie dell'aglio orsino sono ancora leggermente di colore verde chiaro, sono succose e ricche di sostanze nutritive. Più a lungo aspetti, più le foglie saranno fibrose e scure. Ad aprile le foglie hanno spesso perso gran parte del loro aroma e hanno sviluppato un sapore amaro, poiché l'aglio orsino sta per fiorire.

Prima di raccogliere il tuo aglio selvatico per la prima volta, dovresti aspettare il primo fiore per garantire la continua esistenza del ceppo attraverso l'auto-semina. La metà dell'aglio selvatico può quindi essere raccolta negli anni successivi per garantire una propagazione stabile e il mantenimento della popolazione vegetale.

La raccolta dell'aglio selvatico selvatico non è vietata, ma si può osservare un calo degli stock selvatici. Nella raccolta dell'aglio orsino si deve quindi procedere coscienziosamente per non sovraccaricare le scorte. Puoi raccogliere solo una manciata di foglie alla volta e non portare mai con te un'intera pianta per proteggere il ceppo.

Una manciata di aglio orsino
In natura si può raccogliere solo una manciata di aglio selvatico [Foto: Iva Vagnerova/Shutterstock.com]

Se vuoi raccogliere aglio selvatico, ti consigliamo di informarti sulle condizioni del terreno prima di iniziare a cercare. Nei boschi che crescono su roccia calcarea sono prevedibili quantità particolarmente elevate di aglio selvatico. Si può sperare in una buona cattura, soprattutto ai piedi dei pendii, poiché qui si formano quantità maggiori di calcare l'acqua che scorre verso il basso viene accumulata e garantisce così un elevato valore di pH nel terreno, come l'aglio selvatico gli amori.

Inoltre, quando si raccolgono i ceppi selvatici, è necessario prestare attenzione per garantire che non vi sia confusione con piante molto velenose e dall'aspetto simile come mughetto (Convallaria majalis) o il croco autunnale (Colchicum autunnale) accade. Una tale confusione può costarti la vita. Pertanto, è importante identificare le caratteristiche distintive di riconoscere l'aglio selvatico poter

croco autunnale in fiore
Il fogliame del croco autunnale che fiorisce in autunno può essere facilmente scambiato per l'aglio selvatico in primavera

Conservare e conservare l'aglio selvatico

Poiché l'aglio selvatico può essere raccolto solo in un lasso di tempo relativamente breve, è importante conservarlo correttamente. Di seguito spieghiamo come gustare il gustoso aglio selvatico molto tempo dopo che è stato raccolto:

  • Conserva l'aglio selvatico fresco: L'aglio orsino purtroppo si conserva fresco solo per pochi giorni. Per fare questo, dovrebbe essere avvolto in un panno umido o riposto in un sacchetto per congelatore leggermente umido nel frigorifero.
  • Aglio selvatico secco: Puoi mantenere asciutto il tuo aglio selvatico auto-raccolto, ma il processo di Durante l'essiccazione si perdono gli aromi caratteristici e anche le preziose sostanze nutritive evaporano Gran parte. Pertanto sconsigliamo questo metodo di archiviazione.
  • Congelare l'aglio selvatico: Se vuoi usare il tuo raccolto più a lungo, dovresti congelare l'aglio orsino. A tale scopo, le foglie vengono tagliate o tritato e messo in un congelatore. Ora l'aglio orsino può essere congelato direttamente. Inoltre, puoi versare dell'acqua sull'aglio orsino e poi congelarlo per ottenere una migliore porzionatura.
  • Tritare l'aglio selvatico: La lavorazione diretta è un altro buon modo per conservare l'aglio orsino. Questo può presentarsi sotto forma di un gustoso pesto o olio.
Aglio selvatico congelato
Il congelamento dell'aglio selvatico è la soluzione migliore per massimizzare la durata di conservazione [Foto: Ahanov Michael/Shutterstock.com]

preparazione

L'aglio selvatico ha un'orgogliosa proporzione di importanti vitamine, minerali e sostanze vegetali secondarie come l'alliina. L'aglio selvatico ha quindi un alto contenuto di sostanze nutritive ed è anche gustoso e raffina ogni piatto in cucina.

  • Pesto di aglio selvatico: Qui l'aglio orsino viene tritato finemente e mescolato con pinoli, noci o mandorle e abbondante parmigiano grattugiato. Puoi assaggiare il porridge con un buon olio d'oliva e un po' di sale, per esempio. Dopo aver versato in un bicchiere adatto, il pesto di aglio orsino va ricoperto d'olio. Altrimenti inizierà rapidamente a modellarsi. Il pesto di aglio orsino può essere conservato in frigorifero fino a un anno.
  • pane all'aglio selvatico: Puoi impastare tu stesso l'impasto per il pane o puoi usare una miscela per panificazione. A questo si aggiunge aglio orsino fresco tritato finemente. Se si aggiunge un po' di burro o olio all'impasto, l'aroma dell'aglio orsino si esalta. Il pane all'aglio selvatico rimane fresco nella scatola del pane per circa 3 o 4 giorni.
  • pizza all'aglio selvatico: L'uso dell'aglio orsino sulla pizza è particolarmente gustoso. Qui puoi soffriggere brevemente l'aglio orsino fresco tritato e usarlo per condire la pizza, oppure puoi usare un pesto all'aglio orsino. Se un condimento di puro aglio orsino vi sembra troppo, potete aggiungere anche spinaci e ricotta se vi piace. Conservata in frigorifero, la pizza va consumata dopo 3-5 giorni.
  • Burro all'aglio selvatico: Per fare questo prendete una manciata di aglio orsino, frullatelo o tritatelo finemente e mescolatelo con del burro morbido. Si possono aggiungere anche altre erbe. Il burro viene poi condito con sale e pepe. Il burro all'aglio selvatico può essere congelato per circa un anno.
Pesto di aglio selvatico
Il pesto di aglio orsino è facile e veloce da preparare e fa durare più a lungo l'aglio orsino [Foto: Jiri Hera/Shutterstock.com]

L'aglio selvatico può essere velenoso?

L'aglio selvatico è incredibilmente salutare per l'uomo, mentre nel peggiore dei casi può essere pericoloso per la vita di cani, gatti o cavalli. Normalmente gli animali evitano di mangiare aglio selvatico, quindi l'avvelenamento è molto raro. L'aglio selvatico contiene composti solforati, che in dosi elevate possono portare alla distruzione dei globuli rossi negli amici a quattro zampe e quindi all'anemia. I primi segni di avvelenamento sono vomito e diarrea e dovresti consultare un veterinario il prima possibile.

I fiori di aglio selvatico sono commestibili?

I fiori dell'aglio orsino sono commestibili e hanno un intenso sapore di aglio durante il periodo della fioritura. Inoltre, i fiori, come le foglie, hanno un'alta percentuale di ingredienti sani. Sono buoni per raffinare insalate o panini.

Puoi ancora mangiare le foglie di aglio selvatico quando sono in fiore?

L'aglio selvatico è ancora commestibile durante la fioritura, ma perde sapore e la consistenza delle foglie diventa fibrosa. L'aroma migra ai fiori in questo momento. Si consiglia quindi generalmente di raccogliere e conservare l'aglio orsino in primavera. Se l'aglio orsino viene raccolto in primavera, conservato in modo ottimale e conservato, può essere utilizzato per mesi per rinfrescare le pietanze.

fiore di aglio selvatico
Il fiore di aglio selvatico è commestibile, ma non ha un sapore così buono come le foglie di aglio selvatico fresco [Foto: jessicahyde/Shutterstock.com]

Quanto è salutare l'aglio selvatico?

Mentre molte proprietà derivano da una scienza medica obsoleta o sono pura superstizione, l'effetto antibatterico dell'aglio selvatico è stato ora confermato dal punto di vista medico. Si dice anche che l'aglio selvatico fresco, come insalata o pesto, allevi la tosse e la febbre. Oltre alla vitamina C e minerali come ferro e magnesio, sono inclusi alliina e allicina. Quest'ultimo è responsabile del tipico odore di aglio ed è considerato una sostanza farmacologicamente attiva. Da sapere: contrariamente alla credenza popolare, anche le cipolle che crescono sottoterra possono essere mangiate.

L'aglio selvatico è come il suo parente stretto, il Aglio (Allium sativo), sana e versatile pianta di porro. È anche molto facile da coltivare nel proprio giardino.

Terriccio universale biologico 40 L

Terriccio universale biologico 40 L

segnaposto stellasegnaposto stellasegnaposto stellasegnaposto stellasegnaposto stella
stellestellestellestellestelle
(4.7/5)
  • Ideale per tutte le piante in casa, in giardino e sul balcone
  • Garantisce uno splendore vitale e forte della pianta e una vita sana del suolo
  • Senza torba e rispettoso del clima: CO2-terreno organico ridotto prodotto in Germania
16,99 €
Al negozio Plantura

Registrati ora per il Garten-Post e ricevi ogni settimana ottimi consigli, tendenze stagionali e ispirazione su tutto ciò che riguarda il giardino dal nostro esperto.

Iscriviti alla nostra newsletter

Pellentesque dui, non felis. Mecenate maschio