Il piede dell'elefante è velenoso?

click fraud protection

Il piede dell'elefante contiene saponine. Questo protegge la pianta da batteri e funghi. Queste sostanze non sono ben tollerate dall'uomo e dagli animali. Tuttavia, un adulto dovrebbe mangiare quantità piuttosto elevate per avere un problema. Al contrario, piccole quantità sono sufficienti per i bambini piccoli.

leggi anche

  • Esistono diversi tipi di zampe di elefante?
  • Che aspetto ha il fiore della zampa di elefante?
  • Innaffiare correttamente il piede dell'elefante: consigli e suggerimenti

Quali sono i sintomi di avvelenamento?

I sintomi più comuni di avvelenamento da piede di elefante sono probabilmente malessere e nausea. Sono possibili anche affaticamento e vertigini. Maggiore è la quantità consumata, maggiore è la probabilità di vomito, crampi e disturbi della vista. Pertanto, il piede di un elefante dovrebbe stare in modo tale che i bambini non possano raggiungerlo e non siano nemmeno tentati di mettere le foglie in bocca.

Il mio gatto può rosicchiare la zampa dell'elefante?

Non fa molto male alla zampa di elefante se un gatto mordicchia le sue foglie. Presumibilmente lo farà

punte marroni ma questo è più un problema estetico e non una malattia. Per il gatto tuttavia, può essere pericoloso. Se mordicchiano troppo, è facile vomitare. Il consumo regolare può anche portare a un'infiammazione cronica dell'intestino.

L'essenziale in breve:

  • tossico per l'uomo e gli animali
  • contiene saponine
  • possibili sintomi di intossicazione: malessere, nausea, vomito, vertigini, stanchezza, crampi, disturbi visivi
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini piccoli e degli animali domestici

Suggerimenti

Se non vuoi fare a meno del tuo piede di elefante nonostante i bambini piccoli in casa, allora sistemalo in modo che sia fuori dalla portata dei bambini.